È la notte del 13 ottobre 1815. Gioacchino Murat, catturato a seguito del fallito tentativo insurrezionale dell’8.10.1815, è recluso all’interno del castello di Pizzo, in attesa del processo che lo condurrà a morte. Il Re riceve, imprevista, la visita di una Contessa, con la quale intesse un fitto dialogo su vita, morte, speranze, delusioni, illusioni.

L’ultima notte di Gioacchino Murat
- Autore: Domenico Sorace
È la notte del 13 ottobre 1815. Gioacchino Murat, catturato a seguito del fallito tentativo insurrezionale dell’8.10.1815, è recluso all’interno del castello di Pizzo, in attesa del processo che lo condurrà a morte. Il Re riceve, imprevista, la visita di una Contessa, con la quale intesse un fitto dialogo su vita, morte, speranze, delusioni, illusioni.
Ti potrebbe interessare…
-
È tempo di felicità
Una storia struggente e parallela, vissuta tra divisioni e pregiudizi, passioni e talenti, che attraversa il tempo della giovinezza e scruta l’incontaminata…
-
Il cielo è azzurro come i tuoi occhi neri
Un affresco sull’amicizia e sulle sue implicazioni. Due vite si incrociano e, proprio all’esordio della giovinezza, l’ideologia ed il terrorismo li separano,…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.