Un affresco accorato e dolente sul concetto di amicizia, sulle sue implicazioni, i suoi limiti, i suoi doveri. Due vite si incrociano nell’arco di un cinquantennio ed intraprendono – nei fragori della storia che intanto incede con le sue virtù, le sue voragini e le sue contraddizioni – un cammino di condivisioni ed amicizia. Proprio quando lo splendore della giovinezza si affaccia, l’ideologia ed il terrorismo politico li separano, lasciando tuttavia tracce indelebili di rimorsi e rimpianti. Quale il limite dell’amicizia? Quali i doveri dell’amico? Si può rinunciare alle proprie idealità e delle proprie convinzioni etiche e civiche in norme di un’astratta fedeltà all’amico perduto. Su questi temi, cruciali e corrivi, si dipana la storia dei due protagonisti che, in certa misura, diventa viaggio, rivelazione, ricerca di sé. L’esito non sarà scontato ed il protagonista, al cospetto della verità, sarà chiamato a sciogliere, con le sue scelte, i nodi ineludibili della vita.

Il cielo è azzurro come i tuoi occhi neri
- Autore: Domenico Sorace
Un affresco sull’amicizia e sulle sue implicazioni. Due vite si incrociano e, proprio all’esordio della giovinezza, l’ideologia ed il terrorismo li separano, lasciando una scia di rimorsi e rimpianti. Quale il limite dell’amicizia? Si può rinunciare, per essa, alle proprie idealità? Su questi temi si dipana la storia dei due protagonisti che, via via, diventa viaggio e ricerca di sé.
Ti potrebbe interessare…
-
Il misterioso viaggio del Paolfìa
Si racconta di un viaggio misterioso ed affascinante, a bordo di un veliero, il Paolfia, fuori del tempo. Un uomo di successo,…
-
È tempo di felicità
Una storia struggente e parallela, vissuta tra divisioni e pregiudizi, passioni e talenti, che attraversa il tempo della giovinezza e scruta l’incontaminata…
-
La musica degli invisibili
Kipnui ed Alfredo sono due ragazzi nati e vissuti in due periferie del mondo, rispettivamente nell’Africa pluviale ed in un piccolo paese…
-
L’ultima notte di Gioacchino Murat
È la notte del 13 ottobre 1815. Gioacchino Murat, catturato a seguito del fallito tentativo insurrezionale dell’8.10.1815, è recluso all’interno del castello di…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.