Cessaniti (VV)

Cessaniti (VV), ruderi dell’antica chiesa di San Basilio.
L’edificio, verosimilmente del XV secolo d.c., sopravvenne alla distruzione del precedente insediamento bizantino-basiliano, andato perso a seguito di un sisma – dice la tradizione – del 1459. Esso è testimonianza postuma dei cinquecento anni che, dal VI all’XI secolo d.c., videro la Calabria diventare enclave bizantina e greco-ortodossa e centro di una mescolanza culturale tra Oriente ed Occidente che, come l’edificio ritratto dimostra, mantenne i suoi segni anche nei secoli successivi. Di questo tempo, San Basilio Magno, venerato sia in Oriente che in Occidente e precursore del monachesimo cristiano, fu grande costruttore e Cessaniti è uno dei luoghi che, grazie all’azione della sua gente, ne custodisce la memoria.

Condividi sui social

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità.