
Bagnara Calabra, nel cuore del mediterraneo
Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, sorge nell’esatto centro della costa Viola, in un luogo unico e mitico dove il colore del mare è…
Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, sorge nell’esatto centro della costa Viola, in un luogo unico e mitico dove il colore del mare è…
Una cavità che genera, una volta entrati, un’illusione ottica. Appare di ridotte dimensioni, non più di quattro/cinque metri di profondità ed ancora meno in altezza…
Verzino sorge in una Calabria distante, nella zona più ad ovest dell’Alto Crotonese, a ridosso della grande Sila da un lato e, dall’altro, dei deserti…
Ci sono dei luoghi che sembrano, per la loro conformazione, per i colori, la costellazione di monti e valli che li incorniciano, dei giardini di…
Tra rovine, apparizioni, segreti. Alle falde della grande montagna dell’Aspromonte, nel suo versante nord-ovest, quello che guarda ai profumi del Tirreno, si nascondono due piccole…
Percorrendo l’Autostrada del Mediterraneo, nel tratto Lamezia-Falerna (CZ), d’improvviso appare, su una collina, la forma conica ed oblunga di una bellissima torre, certamente parte della…
San Lucido è un piccolo borgo dell’Alto Tirreno Cosentino, sospeso a strapiombo, in postura quasi fetale, su un mare dalle tinte forti e cristalline. La…
Galatro sorge, in provincia di Reggio Calabria, a ridosso della piana di Gioia Tauro e quale ultimo lembo sud-occidentale della catena delle Serre. E’ un…
E’ una delle porte d’accesso al gigante che troneggia l’estremo sud dell’Italia, l’Aspromonte. San Giorgio Morgeto si staglia, pericolosamente, in uno scivolo impervio di montagna…
Capistrano è un piccolo centro del frastagliato entroterra Vibonese, diviso tra il respiro salino del mare, da un lato, ed il tuono ubertoso della montagna,…
Squillace è un borgo dai mille volti, tutti affascinanti e bagnati da una comune bellezza. Fu avamposto Magno-Greco, sin dal VII secolo a.c. con il nome…
Cessaniti (VV), ruderi dell’antica chiesa di San Basilio.L’edificio, verosimilmente del XV secolo d.c., sopravvenne alla distruzione del precedente insediamento bizantino-basiliano, andato perso a seguito di…